Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito
Vai al contenuto

DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA – Avvistamenti di poesia

a cura di Alfredo Rienzi

  • Home
  • Chi sono
    • Biobibliografia
    • Bibliografia critica
    • Riconoscimenti e Premi
    • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
    • I miei Libri
    • Raccolte antologiche e volumi collettanei
  • Poesie
  • Saggi e letture
    • Saggi, recensioni, letture
    • Prefazioni, introduzioni, curatele
    • Poeti di Torino in 10 righe
  • Eventi
  • Siti, blog, riviste online di Poesia
  • Versi Sparsi sul web
  • Collaboratori
  • Rubriche
  • BLOG

Mese: febbraio 2021

DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA – BLOG -Rubriche in programma # 3 – Marzo 2021

Nel mese di Marzo 2021 sono confermate le seguenti rubriche: Lunedì POETI (DI TORINO) IN 10 RIGHE Mercoledì INEDITI ITALIANI … Altro

Da La terra desolata, di Thomas Sterns Eliot: Il Sermone del Fuoco

Lettura di Vincenza Fava

Eliot, poesiastraniera

I Poeti sono vivi: Lawrence Ferlinghetti e Philippe Jacottet

Questa settimana hanno lasciato questo piano dell’esistenza due “grandi vecchi” della poesia mondiale: Lawrence Ferlinghetti (Yonkers, 24 marzo 1919 – … Altro

LawrenceFerlinghetti, PhilippeJacottet

Parole sulla poesia: consigli dell’ultimo www.enerdì del mese

interventi, saggi, recensioni, attualità e memorie dal web la poesia non sia mulinello di leggi-e-getta Stefano Vitale, Anatomie comperate, di … Altro

FabioPusterla, GabriellaMontanari, GiancarloBaroni, GiuliaBocchio, GiulioMilani, PoesiaItalianaContemporanea, SilviaRosa, StefanoVitale

Inediti da Manufatti del dissesto, di Gabriele Borgna

dalla sezione I tempi della caduta * Tùtti i tempi i vense ti spenti in po. I vecchi lo sapevano. Lo sapevano le … Altro

GabrieleBorgna, PoesiaItalianaContemporanea

Luca Gilioli: “Lo sguardo fuori”, inediti

falla champagne dall’alto su una piramide umana. un astemio fa crollare il delicato equilibrio. a ogni sua propria parola a … Altro

LucaGilioli, PoesiaItalianaContemporanea

Poeti (di Torino) in 10 righe # 8: Valeria Rossella

[Visualizza altri POETI (DI TORINO) IN 10 RIGHE] Valeria Rossella (Torino, 1953) è poetessa e traduttrice. Esordisce nel 1981 con Spartiti per il … Altro

PoesiaItalianaContemporanea, ValeriaRossella

When you are Old, di William Butler Yeats: una lettura e la versione cantata di Angelo Branduardi

When you are old When you are old and grey and full of sleep,And nodding by the fire, take down … Altro

AngeloBranduardi, PoesiaAnglofona, poesiastraniera, Yeats

Canto dell’iniziato – III, di Léopold Sédar Senghor

I – (per tre flauti) II – (per due trombe ed un gorong) III – (per due balafong ed un … Altro

LéopoldSédarSenghor, poesiafrancofona, poeti africani

Una lettura de L’opera in rosso di Massimo Morasso

Massimo Morasso, L’opera in rosso, Passigli, 2017, pp. 104, con Presentazione di Giancarlo Pontiggia È la fase più ardua della … Altro

MassimoMorasso, PoesiaItalianaContemporanea

Navigazione articoli

Articoli più vecchi
  • Facebook
  • Instagram

Articoli recenti

  • Poesie di René Char
  • Tre poesie da “Avvento notturno” di Mario Luzi
  • Sergio Gallo, “Eden – Memorie di un cittadino sospeso”. Lettura di Mario Marchisio e testi scelti, con traduzioni in latino e inglese-americano di Dario Rivarossa
  • Poesie da “Algoritmi sbarbati la domenica” di Enzo Cannizzo
  • Progetto HAIKU ITALIANO – Italian haiku in translation # 4 – Alan Summers

alfredorienzi@gmail.com

Archivi

  • febbraio 2023 (4)
  • gennaio 2023 (29)
  • dicembre 2022 (24)
  • novembre 2022 (24)
  • ottobre 2022 (29)
  • settembre 2022 (22)
  • agosto 2022 (16)
  • luglio 2022 (21)
  • giugno 2022 (29)
  • Maggio 2022 (21)
  • aprile 2022 (20)
  • marzo 2022 (28)
  • febbraio 2022 (17)
  • gennaio 2022 (23)
  • dicembre 2021 (18)
  • novembre 2021 (20)
  • ottobre 2021 (23)
  • settembre 2021 (17)
  • agosto 2021 (18)
  • luglio 2021 (16)
  • giugno 2021 (21)
  • Maggio 2021 (20)
  • aprile 2021 (27)
  • marzo 2021 (30)
  • febbraio 2021 (28)
  • gennaio 2021 (30)
  • dicembre 2020 (6)
Crea un sito web o un blog su WordPress.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia
    • Segui assieme ad altri 56 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • DI SESTA E DI SETTIMA GRANDEZZA - Avvistamenti di poesia
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...