Questo piccolo sito è nato, nel tempo svuotato dalle restrizioni legate alla pandemia e nel tempo che rapidamente inverte il rapporto tra passato (ormai molto) e futuro (fatalmente meno), con l’intento principale di funzionare da archivio e deposito dei miei scritti.
Parallelamente ho avviato, ormai da quasi un semestre, un’attività di blog a gestione, per ora, totalmente personale. Chi mi conosce sa che sono piuttosto indifferente al Numero (visualizzazioni, like eccetera e alieno/refrattario a forme invadenti di autopromozione), però non posso negare di essere ovviamente molto lieto delle tante proposte, dei contributi e degli apprezzamenti che mi sono giunti in questo sempre provvisorio cammino e che mi stimolano a proseguire l’esperienza.
[Troppo complesso, sintetizzarne qui, il senso, il ruolo, l'(in)utilità…]
Ora, con la speranza che il tempo ci offra più “presenza” o, comunque, più occasioni per le altre necessitanti attività “stagionali”, nei mesi di Giugno e Luglio 2021 le consuete rubriche proseguiranno, ma con cadenza più spesso bisettimanale, anziché settimanale.
I Poeti (di Torino) in 10 righe, subiranno – nel breve-medio periodo – necessariamente una sospensione e potranno riprendere solo aperiodicamente, scrutando gli orizzonti del presente, piuttosto che del passato.
Compatibilmente con le mie possibilità e risorse – di tempo e di energie – darò qualche spazio in più ai tanti libri ricevuti e in attesa di lettura e riscontro, siano recenti o novità editoriali, siano meno recenti (grazie per la pazienza…).
Gli altri articoli, anch’essi prevalentemente relativi alla Poesia, avranno, invece, pubblicazione occasionale e aperiodica.
Lunedì | POETI (DI TORINO) IN 10 RIGHE |
Mercoledì | INEDITI ITALIANI o NOVITA’ EDITORIALI |
Venerdì | LIBRI RICEVUTI e/o RECENSIONI/SAGGI di mia stesura o proposti da altri autori |
Grazie di cuore per la presenza e l’attenzione
A.R.
Per visitare il sito: Home / Chi sono / Pubblicazioni / Saggi e letture / Eventi