(a Stefano Bombardieri, scultore della levità) I accanto all’occhio del rinoceronte saremo l’occhio del rinoceronte dondoliamo sulla curva del corno … Altro
Mese: giugno 2021
Testi da “antropocene”, inedito, di Joan Josep Barceló I Bauçà
“antropocene” è una raccolta di poesie raggruppate in tre parti su un totale di trentatré. Si tratta di brevi poesie … Altro
Poeti (di Torino) in 10 righe # 23: Max Ponte
[Visualizza altri POETI (DI TORINO) IN 10 RIGHE] Max Ponte (1977) è poeta, scrittore e attivista culturale. Ha studiato a Torino dove … Altro
Premi “I Murazzi” e “Rodolfo Valentino”: motivazioni critiche delle giurie per Partenze e promesse. Presagi
La raccolta di Alfredo Rienzi Partenze e promesse. Presagi si colloca in una dimensione di coincidenze di sovrapposizioni antitetiche o … Altro
Tre testi da La fortezza di Alvernia di Angelo Maria Ripellino
Ph.: da Poesia, Crocetti Ed., Anno III – numero 27, Marzo 1990, pag. 15 […] «Il toponimo Alvernia» – avverte … Altro
Jorge Louis Borges, da Elogio dell’ombra
Le cose Le monete, il bastone, il portachiavi, la pronta serratura, i tardi appunti che non potranno leggere i miei … Altro
“Cerve”: inediti di Kora Tristan Montemagno
da “Cerve“ Davide Pensavo a te. Nell’aria fredda lo sguardo al cielo intercetta la luna nascosta: corpi di luce e … Altro
Congedo del viaggiatore cerimonioso, di Giorgio Caproni
Ph.: da Poesia, Crocetti, Anno III, numero 26, Febbraio 1990, pag. 2 Congedo del viaggiatore cerimonioso ad Achille Millo Amici, … Altro
Due poesie di Osip Ėmil’evič Mandel’štam
ph.: da Osip Ėmil’evič Mandel’štam, La quarta prosa e altri scritti, Ediz. SE, 2020, dettaglio di copertina Epoca Chi potrà, … Altro
Una riflessione su “Meccanica dei solidi” di Raffaela Fazio
Editrice puntoacapo, 2021. Traduzione inglese di Patrick Williamson. Prefazione di Paolo Ruffilli, postfazione di Giancarlo Pontiggia Scrive Giancarlo Pontiggia, nella … Altro