Chiaramonte Gulfi, 24 luglio 2021
Il poeta Carlo Tosetti (Sirtori, Lecco), con il libro “La crepa madre” (ed. Pietre Vive) è il vincitore assoluto della XIII edizione del Concorso Nazionale di Poesia “Città di Chiaramonte Gulfi – Premio Sygla”.
Di seguito, le graduatorie finali delle sezioni D e B:
SEZIONE D – Premio Libro edito di poesia in lingua italiana
1° classificato: Carlo Tosetti (Sirtori, LC): “La crepa madre” (ed. Pietre Vive)
(leggi: Recensione a La crepa madre; inediti di Carlo Tosetti)
2° classificato: Camilla Ziglia (Brescia): “Rivelazioni d’acqua” (ed. puntoacapo)
(leggi: Recensione a Rivelazioni d’acqua; testi e inediti di Camilla Ziglia)
3° classificato: Marilina Giaquinta (Catania): “Addimora” (ed. Manni)
Menzioni d’onore:
Ksenja Laginja (Ciampino, RM): “Ventitré modi per sopravvivere” (ed. Kipple Officina Libraria)
(leggi: Recensione a Ventitre modi per sopravvivere; testi e inediti di Ksenja Laginja)
Fernando Della Posta (Roma): “Sillabari dal cortile” (ed. Macabor)
Sebastiano Patané Ferro (Catania): “Gli angoli (aprono i loro acuti per ingoiarci)” (ed. Smasher)
Giovanni Asmundo (Venezia Mestre): “Disattese. Coro di donne mediterranee” (ed. Versante Ripido)
Diego Baldassarre (Pistoia): “Memorie di un tabagista” (ed. Il Babi): 133 pt.
SEZIONE B – poesia singola in lingua.
1° Classificato: Flavio Provini (Milano): “Chissà cosa videro quegli occhi
2° Classificato: Davide Rocco Colacrai (Terranuova Bracciolini, AR): “Gente di montagna
3° Classificato: Raffaele Gueli (Catania): “L’Odissea della pace
Menzioni d’onore:
Roberto Ragazzi (Trecenta, RO): “Era bello quel sole”
Adriana Tasin (Madonna di Campiglio – Tre Ville, TN): “La cura”
(leggi inediti di Adriana Tasin)
Vittorio Di Ruocco (Pontecagnano, SA): “Quell’innocente luce che disvela”
Cetti Perrone (Messina): “Scorci di vita vissuta”
Raffaele Ventola (Napoli): “La forma irregolare dell’amore”