Ph: pexels-photo-417070, modificata
Preludio
La pace non è un dogma
precipita grossolanamente
e il valore è nella cura.
Dignità
In questi giorni orfani di ragione
dicono che siamo troppi
che non c’è più religione
né genere, né uguaglianza.
Dicono che c’è brutta gente in giro
e ci vuole una guerra.
Nessun uomo è più di un uomo-dico
E già si appresta la notte più lunga.
Legami
In quell’abbraccio vocazionale
che è l’amore,
gli imperativi dell’accudimento
sono preghiere appese al cielo
tese come lenzuola al vento.
Lento rilascio di discernimento.
Epilogo
Uno scacchista può giocare
a scacchi ad ogni sfida che la vita
gli collochi dinnanzi
ma per vincere non dovrebbe
mai dimenticare che negli scacchi
non sono previsti gli eroi.
Raffaella Massari è nata a Lecce nel 1962 e risiede a Milano dal 1980, è sposata e ha una figlia. Da diversi anni insegna in una scuola primaria e sta terminando gli studi i Lettere moderne. È autrice di testi di poesie, aforismi, racconti brevi e filastrocche per bambini. Ha pubblicato nel gennaio 2020 la sua prima raccolta poetica “Il punto nascosto” per l’Editrice puntoacapo, 1° premio ex aequo Opera Prima “I Murazzi di Torino – Elogio della Poesia”. Poesie e aforismi sono presenti in varie antologie e riviste tra cui Euterpe n.27 e l’Enciclopedia di poesia contemporanea Mario Luzi Vol. 6/2015 e Vol. 8/2018, Antologia delle lacrime puntoacapo e l’Antologia Italo Polacca Ponte poetico 2020
Leggi anche, nel blog:
Raffaella Massari: poesie inedite, 16 giugno 2021
La radice e l’ala. Su “Il punto nascosto” di Raffaella Massari, 21 marzo 2022