Ph. Rosanna Frattaruolo, per gentile concessione dell’autrice
Michelangelo
Odo, Dòmine, ogni roccia,
odo d’ognuna la silente profondità.
Vedo, Dòmine, in ogni roccia,
vedo in ognuna l’effigie serbata.
Ascolti, Signore, scolpisco con le mie mani,
mi ascolti scolpire per la Tua Gloria?
Vedi, Dòmine, incido con le mie mani,
vedi come sottometto la mia Superbia?
Odi, Dòmine, quest’ardente prèce,
del mio petto solìngo ardore?
Vedi, Dòmine, questa fàce,
solìngo splendore del mio cuore?
Schiudi, Dòmine, le rocce!
“Esisti, Luce!”
E fu Luce.
Traduzione e adattamento* di Federico Ielusich
*Gli ultimi tre versi della poesia “Michelangelo” sono stati ideati da Federico Ielusich col consenso di Pavel Aleshin
Pavel Aleshin – poeta, traduttore, dottorato in storia dell’arte. Specialista in arte rinascimentale. Nato nel 1990 a Mosca. Autore di alcune raccolte di poesie e di traduzioni, e anche della monografia Династия д’Эсте. Политика великолепия. Ренессанс в Ферраре (Слово, 2020) [Dinastia d’Este. La politica della magnificenza. Rinascimento a Ferrara (Slovo, 2020)]. Traduce da italiano (Dante Alighieri, Ludovico Ariosto, Torquato Tasso, Mario Luzi, poeti contemporanei), spagnolo (Federico Garcia Lorca, Ricardo Guiraldes, Jorge Luis Borges, Alfonsina Storni, ecc.), inglese (Mary Robinson, Percy Bysshe Shelley, ecc.), cinese (Li Bo, Du Fu). Poesie e traduzioni sono state pubblicate in varie riviste cartacee ed elettroniche.
Federico Ielusich (cognome croato – in origine Jelušić) è un poeta ed artista italiano che scrive in lingua italiana e in dialetto friulano, nato nel 1976 a Cividale del Friuli. Scrive anche haiku. La sua prima raccolta di poesie “Il Sentiero delle Magnolie in Fiore” (selezione di poesie dal 1993 al 2007) è stata pubblicata nel 2007 in Italia. Alcune sue poesie sono state tradotte in inglese e russo. Si interessa anche di trasposizione di poeti stranieri nella lingua italiana. Ha frequentato il liceo classico a Cividale del Friuli e in seguito la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Udine. Vive a Torreano in Italia.
Si ringraziano Pavel Aleshin – Павла Алешина per la concessione del testo originario pubblicato nel volume Россыпи звезд: стихи и переводы [Tante stelle: poesie e traduzioni] (autopubblicazione, 2017) e Federico Ielusich per l’opera di traduzione e adattamento.
Un particolare ringraziamento, inoltre, ad Emilia Mirazchiyska per la determinante opera di intermediazione letteraria.