[La gazzella ha ventre bianco e occhi neri] La gazzella ha ventre bianco e occhi neri così che ogni metafora … Altro
Mese: febbraio 2023
Tre poesie di Antonio Corona, da Oltre la neve, La Vita Felice, 2022
Chiedilo alla neve Chiedilo alla neve perché ci amiamo: si scioglierà per divenir sorgente o muterà in ghiaccio che scalfiremo. … Altro
Su “Canzone per il mio lettore” di Edmond Jabès: un commento di Anna Rita Merico
Ph.: Il Cairo, suq di Khan el-Khalili, parte vecchia (A.R.©, dicembre 2022) da: Edmond Jabès, Canzoni per il pasto dell’orco … Altro
Poesie di Giampiero Neri -parte prima
Ph.: da Giampiero Neri, Antologia personale, Garzanti, 2022 (dettaglio di copertina) da L’aspetto occidentale del vestito, Guanda, 1976 L’albergo degli … Altro
Il soccorso della parola poetica in “Sangue corrotto” di Felicia Buonomo
Felicia Buonomo, Sangue corrotto, Interno Libri, 2021 prefazione di Franca Alaimo Un duplice stigma marchia ab originis Sangue corrotto, di … Altro
“Ogni volta che ti ho incontrata”, inedito di Raffaela Fazio, con videopoesia
Ogni volta che ti ho incontrata And I’m struck once again by her black silhouette By her … Altro
Le Apocalissi di Dario Capello
da Dove tutto affiora (Undici variazioni sull’Apocalisse), alla chiara fonte, 2009 * * * Ecco, viene con le nuvole voce … Altro
Poesie di Alberto Cappi (1940-2009)
Alberto Cappi è nato a Revere (MN) nel 1940 ed è scomparso nel 2009. Poeta, saggista, traduttore. In poesia ha … Altro
Francesca Innocenzi, “Canto del vuoto cavo”. Recensione di Franca Alaimo
Francesca Innocenzi, Canto del vuoto cavo, Transeuropa edizioni, 2021 Il testo di apertura e quello di chiusura della silloge poetica … Altro
“Furit aestus” di Gabriele D’Annunzio, da “Alcyone” (1903)
Ph.: Maurizio Serra, L’imaginifico. Vita di Gabriele D’Annunzio, Neri Pozza, 2019 (dettaglio di copertina) 24 poesie, ovvero il XX Secolo … Altro