Poesie da “Algoritmi sbarbati la domenica” di Enzo Cannizzo

Ph. di Rosanna Frattaruolo, gennaio 2023 © (per gentile concessione dell’autrice)




*
aprile è lume infermo sospeso sui cortili

ogni notte le ombre
si accampano sui muri

pescano l’informe
in riva al percolato



*
il volto è pietra cava
orma fossile di isacco



*
procedi pure lungo la tua eco
conclusa tra le pagine di guardia

sempre la città ti chiama
dal sommario deserto dei numeri

abito dismesso che confina
la polvere e l’umano



*
polvere corpuscolo frequenza
nero di nero di corvo di campiere

era mula al mattino
calcarea muta
la notte, con occhi di quarzo,
vegliava sull’altura



*
il basilisco la chimera il tirafiato
il dittongo lo iato la malora

il gheppio l’allocco la poiana
la gazza che becca la carogna
affilata dell’istrice arrotato

ovunque il cielo attecchisca
il tramonto vive di rendita



*
cani in febbrile contesa gli umani
traevano il tempo tra la veglia
e la guardia alla trebbia arenata

spiaggiato cetaceo d’acciaio
in atra secca tra ruggine memoria
fame infamia formento forasacco

l’alba di rado indorava i volti
un vento li slabbrava a straccio a fola



*
gli uscieri si davano buon tempo
assisi al tavolo del destino

era un disordine di carte marce
il re di coppe il sette d’oro il tre
di spade a smuovere l’aria a sorte
a cencio lercio a morte contro i vetri

scelti da dio in un giorno di noia
algoritmi sbarbati la domenica
muro di pane a difesa del tempio


Enzo Cannizzo è nato a Catania nel 1970, dove vive e lavora. Già libraio, organizza reading di poesia e rassegne culturali. Sue poesie sono apparse in un quaderno collettivo edito da Neon. Nel 2020 ha pubblicato con Algra Editore il volume di poesia Il cielo pende dai lampioni con pref. di Maria Attanasio e postfazione di Giovanni Miraglia, menzione d’onore al Premio Montano del 2021. Alcune liriche di questa raccolta sono state volte in Castigliano dal poeta e italianista dell’Università di Siviglia. La raccolta inedita Algoritmi sbarbati la domenica (titolo provvisorio) è stata segnalata al Premio Montano del 2022, ed è in via di pubblicazione, sempre per Algra, accompagnata da uno scritto di Miguel Ángel Cuevas.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...