Prima del buio
Nel vento che sferza anche la sera
ammutolisce il suo rossore e si fa
nera anzitempo nell’inquieto
sfilacciarsi di nubi a presagio
di pioggia, fors’anche tempesta.
Resistono nei tronchi provati
dall’usura delle stagioni impavidi
olivi secolari che si ergono
nel cielo viola di lampi e frecce
di luce a tagliare grovigli di vecce
nell’avvicendarsi delle forme
scolpite come totem di resilienza.
In questo paesaggio che declina
in una notte orfana di stelle
si scaldano al fuoco dei ricordi
parole per cantare, ancora, la vita
che brilla prima del buio.
Magìa d’amore
Attraversa il raggio di sole l’abbraccio
stretto di foglie a coprire la luce che
appare in faglie ed illumina e crea
disegni che guizzano al soffio di zefiro.
Tremuli gli occhi a trattenere la vista
di chi ci appare miraggio d’amore
nel suo mostrarsi nella celìa dell’ombra
di un possibile svanire nell’immensità
di un sogno che riempie il cuore.
I nidi lassù sono sonagli d’argento
tintinnii d’azzurro pronto a colorare
il sacco nero della notte dove chiudere
I timori e fingere d’andare sul vascello
delle speranze verso sconosciuti lidi
là,dove la sera si accende di rosso.
nella magia dell’innamoramento
un palpito d’ali nel frullo del volo
basterà a dipingere giorni di prodigi
e attese di fioriture dalle salde radici
per coltivarle a lungo nell’anima.
Gabriella Paci vive ad Arezzo dove ha svolto fino al 2020 l’attività di insegnante di lettere in una scuola superiore. Amante della scrittura in ogni sua espressione, ha scoperto quella poetica personalmente prodotta solo nel 2014: da allora ne sono derivate quattro sillogi edite Lo sguardo oltre… (Aletti 2015); Onde mosse ediz. (Effigi 2017); Le parole dell’inquietudine (Luoghinteriori 2019) e Sfogliando l tempo (Helicon 2021) che hanno ricevuto apprezzamenti e riconoscimenti in premi letterari. L’autrice collabora con poesie e articoli con quotidiani quali Alessandria today e Alessandria on line e pubblica su riviste quali Euterpe e Luogos. Fa parte di Wikipoesia e di Poetas du mondo
Leggi anche, nel blog:
Gabriella Paci: tre poesie inedite, 28 settembre 2022
Ph.: Alfredo Rienzi, Valtellina, luglio 2017