interventi, saggi, recensioni, attualità e memorie dal web la poesia non sia mulinello di leggi-e-getta Ho ripreso, in questi ultimi … Altro
Categoria: Saggi
I “Consigli al morto” di Franco Fortini. “Da Foglio di via”
Immagine da “Franco Fortini. Foglio di via e altri versi. Edizione critica curata e commentata da Bernardo De Luca, Quodlibet, … Altro
«L’ultima raccolta» di Luigi di Ruscio: riesumazione di una nota e del singolare “carteggio” che ne seguì…
Immagine: Luigi di Ruscio, nel manifesto del film La neve nera -Luigi Di Ruscio a Oslo un italiano all’inferno, di … Altro
Su Disobbedienza, di Bartolomeo Smaldone. L’insegnamento di Antigone, di Paolo Pera
L’insegnamento di Antigone. Frammenti di un’esegesi. Commento Disobbedienza (Alcesti Edizioni, 2018) si dimostra l’opera programmatica del poeta altamurano Bartolomeo Smaldone: … Altro
Parole sulla poesia: consigli dell’ultimo www.enerdì del mese # 4/2021
interventi, saggi, recensioni, attualità e memorie dal web la poesia non sia mulinello di leggi-e-getta Ho cercato, in questo ultimo … Altro
Parole sulla poesia: consigli dell’ultimo www.enerdì del mese # 3/2021
interventi, saggi, recensioni, attualità e memorie dal web la poesia non sia mulinello di leggi-e-getta Gabriella Cinti, Tarocchi e labirinti: … Altro
Ai Lari: la preghiera bifronte e la discesa agli inferi di Giuseppe Conte
in: Alfredo Rienzi, “Del qui e dell’altrove nella poesia italiana moderna e contemporanea“, dell’Orso Edizioni, 2011, pagg. 25-31 Ma si … Altro
Parole sulla poesia: consigli dell’ultimo www.enerdì del mese
interventi, saggi, recensioni, attualità e memorie dal web la poesia non sia mulinello di leggi-e-getta Stefano Vitale, Anatomie comperate, di … Altro
L’impossibile comunicazione con le ombre. Simbolismo e medianità in “Plumelia” di Lucio Piccolo. Parte IV e Conclusione
Fotografia: “Lucio Piccolo con l’adorato Gyp alla fine degli anni Sessanta”. Da: Lucio Piccolo, Plumelia. La seta. Il raggio verde … Altro
L’impossibile comunicazione con le ombre. Simbolismo e medianità in “Plumelia” di Lucio Piccolo. Parte II e III.
da: Alfredo Rienzi, DEL QUI E DELL’ALTROVE NELLA POESIA ITALIANA MODERNA E CONTEMPORANEA, Edizioni dell’Orso, Collana Studi e Ricerche, 2011, … Altro