(Poesie, voci e pulviscoli dall’esosfera)
Alfredo Rienzi su Ossigeno nascente – Atlante dei poeti italiani contemporanei
Si torna dove si è già stati, da Partenze e promesse. Presagi, su Inkroci, 7 maggio 2023
Acque fossili abbracciano la pioggia, da Custodi ed invasori, con commento di Anna Rita Merico, su Le parole di Fedro, 4 maggio 2023
Quattro osservazioni del bosco (da Partenze e promesse. Presagi), Volarono i nibbi sulla luna e C’è nel silenzio ogni voce ogni suono (da Sull’improvviso) – letture di Elisabetta Petrolati in “Il poeta ‘visionario’ Alfredo Rienzi”, a cura di Domenico Pisana, su Egitto Ora del 23 aprile 2023
La fotografia di una rondine, da Sull’improvviso, segnalata da Ugo Mauthe, 1 febbraio 2023
(Questa luce che ora) da Sull’improvviso e Un ignavo rivede la propria fine da Notizie dal 72° parallelo, Traducción de Yuleisy Cruz Lezcano su Taller Igitur, 8 gennaio 2023 e su Aleteo Poetico, 3 febbraio 2023
(la pietra che ci abita) – (provv., inedito) in Amado mio # 26, segnalata da Daniela Pericone, 15 dicembre 2022
In stato d’oscurità sogniamo (inedito), per reading Sogni e Visioni, su Poesie Aeree, 15 dicembre 2022
Tre poesie da Sull’improvviso, su Bibliovorax, 4 dicembre 2022
Haiku italiano: Alfredo Rienzi (Italia). Versión de Santos Domínguez Ramos, su Taller Igitur, 18 ottobre 2022
A cosa serve un albero? (da Sull’improvviso) e commento di Antonio Corona, su Leggere Poesia, 12 ottobre 2022
Attesa degli invisibili (da Sull’improvviso), videopoesia di Antonella Sica, su Lanterna magica – Versante ripido, 27 settembre 2022 – (guarda su Youtube)
Sette poesie (da Custodi e invasori, Partenze e promesse. Presagi, Sull’improvviso e Inediti) tradotte ita/esp da Antonio Nazzaro su Taller Igitur, 22 settembre 2022
Massimiliano Bardotti legge per la rubrica facebook “Sguardoesogno” tre poesie da Sull’improvviso (Primo, Secondo e Terzo tempo per il commiato), 11 agosto 2022
Quattro testi da Sull’improvviso, proposti da Antonella Sica, il 29 luglio 2022
Cinque poesie da “Sull’improvviso” in It’s Friday a cura di Luca Pizzolitto su Farapoesia, 27 luglio 2022
Un percorso nei versi di Alfredo Rienzi, di Annalisa Ciampalini, su bottega portosepolto, 23 giugno 2022
Quattro inediti (Seguivo nella neve le orme della volpe et al.), su Atelier, 12 maggio 2022
Quattro osservazioni del bosco (da Partenze e promesse. Presagi) e Un respiro improvviso spostò i rami… (da Sull’improvviso) in “Alfredo Rienzi In poesia”, a cura di Rosanna Frattaruolo, su larosainpiù, 26 aprile 2022
Ero su venere a quei tempi/Estaba en Venus en aquellos tiempos, traduzione ita/espa di Antonio Nazzaro su Centro Cultural Tina Modotti, 12 aprile 2022
Tre testi da Sull’improvviso, [→① →② →③] proposti da Annalisa Rodeghiero, il 22 febbraio 2022
William Butler Yeats, La Seconda Venuta, traduzione di Alfredo Rienzi, su Inkroci del 10 febbraio 2022
“Il gingko s’è fatto d’oro…”, da Sull’improvviso, proposto da Raffaela Fazio, dell’8 febbraio 2022
Dario Talarico, Una domanda al poeta: Alfredo Rienzi (su Il presagio. VII), su Laboratori Poesia, 5 febbraio 2022
Versi intermedi del Monologo n. 2 per voce femminile, da “Notizie dal 72° parallelo“, proposto da Paolo Pera, il 4 febbraio 2022
Sull’improvviso, di Alfredo Rienzi (con una selezione di testi) in Poesia del nostro tempo, 1 febbraio 2022
“Fresco di stampa”: Alfredo Rienzi, “Sull’improvviso” (con una selezione di testi), su Poeti oggi, 25 gennaio 2022
A tu per tu con Alfredo Rienzi, con Mattia Cattaneo, in Circolare Poesia, 3 gennaio 2022
Il fuoco e il suo contrario, da Sull’improvviso, in La dimora dello sguardo, 10 novembre 2021
Corone di cieli intermedi, 12. “Guarda: il prodigio più grande è là”, da Oltrelinee, proposto da Franco Canavesio, 21 ottobre 2021
Nigredo, XVI. “Mi addormentavo all’ombra della quercia”, da Simmetrie, su Poesie sull’Albero, 21 ottobre 2021
Baciàti dalle muse – dialoghi poetici. Ospite Alfredo Rienzi, con Max Ponte, 13 ottobre 2021
Oggi attenderai la pioggia, da Partenze e promesse. Presagi, Lettura di Rodolfo Lettore (Premio Voci Città di Roma 2021), 10 ottobre 2021
(C’è nel silenzio ogni voce ogni suono), da Sull’improvviso, su amArgine, 10 ottobre 2021
Nigredo, XI. “Ha bisogni elementari il larice”, da Simmetrie, su Poesie sull’Albero, 7 ottobre 2021
Nigredo, da Partenze e Promesse. Presagi. Traduzione ita/esp a cura di Antonio Nazzaro – Centro Cultural Tina Modotti, 1 ottobre 2021
Poems by Alfredo Rienzi, (da Partenze e promesse. Presagi) tranlsated by Angela D’Ambra, su The Antonym, September 10, 2021
Giungo sull’arenile a notte fonda, da Partenze e promesse. Presagi, proposto da Loriana d’Arì, 19 maggio 2021
Conosco la data della mia morte. III., da Partenze e promesse. Presagi, proposto da Matteo Maragna, 18 maggio 2021
Intervista ad Alfredo Rienzi, di Raffaela Fazio, su La poesia e lo spirito, 5 marzo 2021
Selezione di testi da Partenze e promesse. Presagi, su Poesia del Nostro Tempo, 2 marzo 2021
Tre testi inediti (da Sull’improvviso) con commento di Paolo Pera su Il visionario, 10 gennaio 2021
Tre testi (da Partenze e promesse. Presagi, da Sull’improvviso e un inedito) su Bibbia d’asfalto, 30 novembre 2020
Inedito da Sull’improvviso, proposto da Ksenja Lagjnia, 4 novembre 2020
Testi da Partenze e promesse. Presagi su Tragico Alverman, 17 ottobre 2020
Sto fermo nella notte innanzi al fiume, da Custodi ed invasori: lettura di Andrea Laiolo, Youtube, 11 ottobre 2020
Tre testi da Sull’improvviso – Premio InediTO, 30 settembre 2020, con reading di Tindaro Granata
La notte che smarrimmo i luoghi, da Oltrelinee, in Poesia Ultracontemporanea, 6 settembre 2020
Conosco la data della mia morte. III. Proposta di Fabrizio Bregoli su Poeti Oggi, 23 giugno 2020
Un testo da Custodi ed invasori . Proposta di Domenico Castaldo, 13 maggio 2020
Jazim Alahany, da Notizie dal 72° parallelo. Proposta di Marco Conti, 12 maggio 2020
Citazione illustrata da Jazim Alahany, di Chiara Prina, (vedi), 26 marzo 2020
Senza vanto procedere / Sin alarde proceder – da Partenze e Promesse. Presagi. Traduzione ita/esp a cura del Centro Cultural Tina Modotti, 18 gennaio 2020
Testi da Conosco la data della mia morte su Versante ripido n. 1, gennaio 2020
Poesie da Seconda partenza e promessa su Inverso – Giornale di poesia, 5 gennaio 2020
Poesie da Partenze e promesse. Presagi, lettura di Sergio Carlacchiani, Youtube, 5 gennaio 2020
Una poesia dal regno dei morti su Poesie Aeree, 5 agosto 2020
Testi da Partenze e promesse. presagi su Il Giardino dei poeti, 27 dicembre 2019
Qui i verbi rinunciano, i presagi non dicono su Anterem/Carte nel vento, n. 43, anno XVI, aprile 2019
La nebbia rosa (inedito): Video su Spoken Words con lettura di Ivo de Palma, 14 gennaio 2019
Testi inediti con traduzione di A. Piazza Nicolai, su Letture amArgine, 21 febbraio 2018
Aloysius Pagani nel cenacolo di Rue du Milieu, da Notizie dal 72° parallelo, in Poesia Ultracontemporanea, 8 gennaio 2018
Tre testi inediti da Partenze e promesse. Presagi, su Skribi, n. 1, anno 0, luglio 2017
Un ignavo rivede la propria fine in Piccola Antologia di poesie edite, di Luigia Sorrentino, su Poesia Blog Rai News, 6 aprile 2017
Poesie scelte da Notizie dal 72° parallelo su L’ombra delle parole, 24 febbraio 2016
Antologia di poesie su Pioggia Obliqua, gennaio 2016
“La pietà e l’inverno”. Proposta di Laura Turra su LaRecherche.it, 11 gennaio 2016