“Il soccorso della parola poetica in Sangue corrotto di Felicia Buonomo” (Interno Libri, 2021) pubblicato su Di sesta e di settima grandezza, 24 febbraio 2023
“Linguaggio scientifico e linguaggio poetico: qualche considerazione e un transito nella Camera sul vuoto di Bruno Galluccio“, pubblicato su Poesia del Nostro Tempo, 6 febbraio 2023
2022
“Tra il buio e l’abbaglio: le istruzioni per la luce di Luca Benassi“ (Passigli, 2021) pubblicato su Di sesta e di settima grandezza, 9 dicembre 2022
Su “silenzio, soglia d’acqua” di Loriana d’Ari (Arcipelago itaca, 2021) pubblicato su Di sesta e di settima grandezza, 11 novembre 2022
“L’inferno e il perdono in ‘Autobiografia del silenzio. L’orco e la bambina‘” (La Vita Felice, 2022) di Cinzia Marulli, pubblicato su Di sesta e di settima grandezza, 14 ottobre 2022 e sul sito de La Vita Felice Edizioni
“La caduta dalla grazia, ovvero Lo stigma”. Nota di lettura de Lo stigma, di Carlo Ragliani (italic, 2019), pubblicata su Atelier, 15 settembre 2022
I “Vuoti d’aria” di Moka (Monica Zanon), Le Mezzelame, 2021, pubblicato su Di sesta e di settima grandezza, 12 agosto 2022
“La gioia delle incompiute” di Rita Greco (Giuliano Ladolfi Editore, 2021), pubblicato su Di sesta e di settima grandezza, 8 agosto 2022
Stefano Tarquini, “I giorni furiosi”, Transeuropa, 2021, pubblicato su Di sesta e di settima grandezza, 29 luglio 2022
Una lettura de “Il penultimo giorno” di Valeria Raimondi (FaraEditore, 2021), pubblicato su Di sesta e di settima grandezza, 24 giugno 2022
Commento a “Decostruzioni e ricostruzioni – esercizi allo specchio”, di Rosanna Frattaruolo e Rosanna Spezzati (Quaderni di poesia n. 5, RP libri Ed., 2022), pubblicato su Di sesta e di settima grandezza, 18 giugno 2022
Suono e silenzio in Amore a posteriori, di Alessia Bronico, Ensemble, 2021, pubblicato su Di sesta e di settima grandezza, 3 giugno 2022
Su Poesie future di Carla Malerba, puntoacapo Ed., 2020, pubblicato su Di sesta e di settima grandezza, 13 maggio 2022
Su Foglie altrove di Michele Paoletti, Arcipelago itaca, 2020, pubblicato su Di sesta e di settima grandezza, 6 maggio 2022
La radice e l’ala. Su “Il punto nascosto” di Raffaella Massari, puntoacapo, 2020, pubblicato su Di sesta e di settima grandezza, 11 marzo 2022
Su “Ballate nere” di Diego Riccobene, italic, 2021, pubblicato su Di sesta e di settima grandezza, 7 gennaio 2022
2021
Il sonno, la parola ed il risveglio, su Il ritorno dell’anima, di Fabrizio Boscaglia, Ladolfi, 2021, pubblicato su Di sesta e di settima grandezza, 13 dicembre 2021
Annamaria Ferramosca, Per segni accesi, Ladolfi, 2021, pubblicato in “SUD I POETI” – Tredicesimo Volume, Dicembre 2022, Macabor Ed., e su Di sesta e di settima grandezza, 10 dicembre 2021
Giorgio Casali, Domestiche abitudini, Ed. Contatti, 2021, pubblicato su Di sesta e di settima grandezza, 1 ottobre 2021
La foresta in città. Su Dendrarium di Alexander Shurbanov, pubblicato su Di sesta e di settima grandezza, 17 settembre 2021
Stefania Bortoli, Con la promessa di dire, Book editore, 2016, pubblicato su Di sesta e di settima grandezza, 14 agosto 2021
Fernando Dalla Posta, Sillabari dal cortile, Macabor, 2021, pubblicato su Di sesta e di settima grandezza, 10 agosto 2021
Daniele Beghè, Rosette (quartiere cosmico), Arcipelago itaca, 2021, pubblicato su Di sesta e di settima grandezza, 5 agosto 2021
Luca Pizzolitto, Una lettura di La ragione della polvere, (peQuod, 2020), pubblicato su Di sesta e di settima grandezza, 5 agosto 2021
Raffaela Fazio, Una riflessione su “Meccanica dei solidi”, puntoacapo Editrice, 2021, pubblicato su Di sesta e di settima grandezza, 18 giugno 2021
Franco Di Carlo, La morte di Empedocle, Edizioni Divinafollia, 2019, pubblicato su Di sesta e di settima grandezza, 3 giugno 2021
Gabriella Grasso, Quale confine, Kolibris ed., 2019, pubblicato su Di sesta e di settima grandezza, 28 maggio 2021
Ksenja Laginja, L’infinito ciclo dei ventitré modi per sopravvivere, Kipple Officina Libraria, 2021, pubblicato su Di sesta e di settima grandezza, 7 maggio 2021
Paolo Pera, La falce della decima musa, Achille e La Tartaruga, 2020, pubblicato su Di sesta e di settima grandezza, 23 aprile 2021
Camilla Ziglia, Il lago e la luce: appunti su “Le rivelazioni d’acqua” di Camilla Ziglia, puntoacapo 2021, pubblicato su Di sesta e di settima grandezza, 16 aprile 2021
Luciano Neri, Discorso a due, L’arcolaio, 2019, pubblicato su Di sesta e di settima grandezza, 29 gennaio 2021
2016-2020
Dario Talarico, Il coraggio di non lasciare il segno, puntoacapo, 2020, pubblicato su La Recherche, 7 novembre 2020
Carlo Tosetti, La Crepa Madre, Associazione Culturale Pietre Vive, 2020 , pubblicato su Inverso – Giornale di poesia e su Musnorvegicus, 17 agosto 2020
Stefano Vitale La parola e il muro. Appunti su Incerto confine. con illustrazioni di Albertina Bollati, Edizioni disegnodiverso, 2019, pubblicato su Cenobio, anno LXIX, gennaio-marzo 2020
Ugo Magnanti, Il nome che ti manca. Poesie scelte e confezionate 2005-2015, con note di Carlo Bordini e Rino Caputo, peQuod, 2019, pubblicato su FusibiliaLibri, 2 gennaio 2020
Gabriele Galloni, Il mondo parallelo dei morti da sempre. Lettura di In che luce cadranno, RPlibri, 2018, pubblicato su Versante Ripido, 1 gennaio 2020
Raffaele Piazza, Linea di poesia delle tue fragole, LaRecherche.it, eBook n. 328, 2020
Alessia e Mirta, Edizioni Ibiskos-Ulivieri, 2019, pubblicato su Literary, Novembre 2019
Fabrizio Bregoli, Zero al quoto, puntoacapo Ed. 2018, Motivazione di Giuria Premio Metropoli di Torino, 14 novembre 2019
Lucio Piccolo L’impossibile comunicazione con le ombre. Simbolismo e medianità in Plumelia ,
in “Del qui e dell’altrove nella poesia italiana moderna e contemporanea”, Ed. dell’Orso, 2011, pagg. 39-65; ripubblicata su La Recherche, 19 ottobre 2019
Guglielmo Aprile, I masticatori di stagnola, LietoColle, 2018
pubblicato su La Recherche, 15 settembre 2019
Annalisa Rodeghiero, Alfredo Rienzi legge Incipit, Stravagario, 2019
pubblicato su Alla volta di Leucade, 15 ottobre 2019
Gabriele Borgna, Artigianato sentimentale, puntoacapo, 2017
pubblicato su La Recherche, 24 giugno 2019
Beppe Mariano, Attraversamenti, Interlinea, 2018
pubblicato su La Recherche, 15 giugno 2019
Massimo Morasso, Una lettura de L’opera in rosso, Passigli, 2017
pubblicata su La Recherche, 2 novembre 2017
Sergio Gallo, Del regno degli alati e degli umani: una libera lettura di Corvi con la museruola, Lietocolle, 2017, e divagazioni su poesia e scienza con testi di Giancarlo Baroni, Fabrizio Bregoli Roberto Maggiani
pubblicato su La Recherche, 16 aprile 2017
Antonio Bux, Naturario, Di Felice Ed., 2016
pubblicato su Versante Ripido, n. 2/2017 -Marzo 2017
Daniela Monreale, Alcuni appunti su Dire silenzio in Fragilità del silenzio, Joker, 2016
pubblicato su La Recherche, 22 settembre 2016
Giancarlo Baroni, Le anime di Marco Polo, Book Editore, 2015
pubblicato su La Recherche, 26 agosto 2016
Luigi Cannillo, La galleria del vento, La Vita Felice, 2014
pubblicato su La Vita Felice, 24 marzo 2016
[anni precedenti in corso di inserimento]