Paolo Pera, Pena di me stesso, Ensemble, 2022 Prefazione di Franco Trinchero, postfazione di Mario Marchisio LA PERSUASIONE IMPOSSIBILE di … Altro
Tag: Paolo Gera
Paolo Gera: “Il trauma e la forma” nella poesia di Francesco Di Benedetto
IL TRAUMA E LA FORMA Francesco Di Benedetto, Per non dimenticarmi (Manni, 2018) Francesco Di Benedetto, Lettera a mia … Altro
Breve guida ai luoghi poetici del giardino di Silvio Aman.
di Paolo Gera su: Silvio Aman, Garten, puntoacapo editrice, Pasturana 2022 Postfazione di Luigi Fontanella L’INGRESSO L’architetto del giardino è … Altro
Il fulmine e il sasso: riflessioni su “Autopsia (reiterata)” (puntoacapo 2022) di Dario Talarico.
di Paolo Gera Io e Dario Talarico…c’è questo temporale violento della vita e si fa l’unica cosa fortemente sconsigliata quando … Altro
Paolo Gera, “Sull’improvviso”: Alfredo Rienzi e la soglia critica.
Pubblicato su “Casamatta”, n. 14, maggio 2022
“La ricostruzione di Parigi”, inediti, di Paolo Gera
Testi di rara efficacia, questi inediti di Paolo Gera, che naturaliter si collocano in quell’archivio, detto rasoterra, di “poesie atte … Altro
Paolo Gera, recensione di “Partenze e promesse. Presagi” su Laboratori Poesia
Alfredo Rienzi, Partenze e promesse. Presagi, puntoacapo Editrice, 2019 La scrittura biblica si nutre di passaggi, lunghi cammini e profezie. … Altro
Le “Ricerche poetiche” di Paolo Gera, nella lettura di Paolo Pera
Paolo Gera, Ricerche poetiche, puntoacapo Editrice, 2021.Con una lettera di Anna Maria Farabbi UN DANTE WITTGENSTEINIANO La sperimentazione come ricerca … Altro