Poesie inedite di Nunzio Buono

da Trasmigrazione, inediti

Il cielo che rimane

Ho raccolto
il rumore di un ricordo
lasciato scritto in una lettera.

Mentre il lago si snebbia
e il riflesso riparla ai monti e al cielo
in quell’ora che si stacca dalla luce e sfiorisce
nel segreto di un giorno.

Torno a scriverti col passo nel nuovo
dove l’inverno rimane, avvolto

dal suo silenzio bianco.




Ti penso qui accanto

E sentirsi d’uccelli
quando fuori dal nido hanno il ramo.
Un sospeso di vento, un richiamo di voci lontane
un ricamo di neve sul fondo del rosso
un fiore gemmato in ricordo
rimasto tra i versi.

Così, mentre il ramo mi accoglie
e dal vetro mi guardi
e la neve si lascia cadere in ascolto.

Mi dici in silenzio:

ti penso qui accanto
un giorno a Natale.




Il tuo possibile

L’età del breve
ha la forma di un grido;
il tempo che si spezza e lascia sospeso il cielo.
Qui la notte ha portato il freddo, e penso
a quell’estate possibile, la tua terrazza, il mare.
In quella casa
dove ho vissuto nelle tue gesta, penso
a quell’amore mancato, ora
che bacio quel pensiero lontano
e ti guardo con gli occhi pieni di parole.




Resta un giorno andando

Dove gaia è l’aprile
i giorni guardano nel sempre
e piangono di un nome la ferita.
E l’oltre è a filo appeso;
Tu, pelle che si stacca dalle dita.
Resta nelle mani la memoria, nel denso del crogiolo
la goccia che ci ha unito; la risacca
di non reificare la fatica.

Ripone sui giorni andando
in odore di fossi, le segrete dal meato

l’afflato, delle mammole nel gelo.




Nunzio Buono (Milano 1960) è poeta e scrittore. Ha pubblicato a oggi sedici raccolte poetiche: Sentieri dentroDreamsDi quel che sapeva l’autunno, tradotta anche in lingua inglese, Piume d’animaLune di vetroL’altra stanzaLa casa sul fiume, presentata all’Istituto italiano di cultura a Parigi, L’ultimo inverno (2013), Le farfalle di novembre (2015 con pref. di D. Maffia e postf. di N. Pardini), la plaquette La maison en banlieue (Vitale Ed., 2016) e la silloge Il mare all’improvviso (De Ferrari ed., 2017), Voli a matita (Helicon, 2018, con pref. di M. Pratici e postf. di C. Baldazzi); Destinazioni (Luci della notte Ed., 2019). Nel 2021 escono: Il segreto del pendolo (Accademia Barbanera) e Corrispondenze (Albatros). E’ co-fondatore senior e presidente onorario di WikiPoesia. L’ultima raccolta è Ouverture pubblicato per La Vita Felice nel 2023 con prefazione di Fabrizio Bregoli e postfazione di Ivan Fedeli.

Immagine: fotografia di Alfredo Rienzi, Cielo invernale su Arezzo, 2024©

Lascia un commento