Il non detto tende a prevalere sull’asserzione, l’inspiegato e inspiegabile sulla facile evidenza. Il percorso per necessità si conduce convocando…
L’amore, il silenzio e la bellezza
immagine: quarta di copertina, (dettaglio) da Massimo Morasso, L’amore, il silenzio e la bellezza nella poesia di ogni tempo e…
(In)definizione della poesia.
(Microloquio provocatorio) Il cantuccio delle nostre sicurezze vuole avere confini certi, tassonomie ordinate e definizioni chiare. Non sfugge all’ansia moderna…
Tema dei fiori, o dei frutti: inediti di Sonia Vatteroni
Loto Giglio d’acquitrino Avevo appena compiuto vent’anni in una di quelle notti che non parlano perché nulla hanno da dire…
L’assenza, in tre inediti di Angela Suppo
Pavana dell’assenza Muoversi nell’assenza dove l’aria vischiosa ti attarda: se ti volti non ritrovi la strada. Quando è assalto e dolore la…
Premio Bologna in Lettere 2021 – Tutti i risultati
Premio Bologna in Lettere 2021 – Tutti i risultati Sezione A (Opere edite) La giuria formata da Daniele Barbieri, Sonia…
Poeti (di Torino) in 10 righe # 14: Carlo Molinaro
[Visualizza altri POETI (DI TORINO) IN 10 RIGHE] Carlo Molinaro (Vercelli, 1953), nel 1972 si trasferisce a Torino, ove consegue laurea…
L’ultimo aprile bianco, di Giuseppe Conte
a Luciano Anceschi sentire noi pur domani tra i profumi e i venti un riaffluir di sogni, un urger di…
“non c’è meta/ oltre l’interrogarsi”: l’andare acquoreo di Sandro Pecchiari. Inediti.
il paesaggio dell’andare andarsene è la finestrache trapianta i luoghie trancia i giorni e le parole –e la casa agguanta…
Inediti da “Chiamali ancora per nome” di Ksenja Laginja e due testi da “Ventitré modi per sopravvivere”
*** Prendi il corpo rivestilo di tutto punto gli aghi sotto i palmi creano legami di sangue ma il vuoto…
Il ritorno delle rondini. Con i versi di Gaetano Arcangeli, Carlo Betocchi, Piero Bigongiari, Diego Valeri
La rondine In un paese sospeso a mezza costa, in giorni neutri di un’estate incerta, rondini imprevedute a lungo stettero…