Premio Europa in Versi 2024 – Esiti

MOTIVAZIONI DELLA GIURIA


COMUNICATO UFFICIALE ESITI DELLA NONA EDIZIONE DEL PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA EUROPA IN VERSI E IN PROSA

La giuria ha esaminato le moltissime opere pervenute ed è giunta alla definizione della selezione dei finalisti e vincitori assoluti per le sezioni POESIA EDITA, POESIA INEDITA, POESIA INEDITA IN DIALETTO, POESIA INEDITA GIOVANI, NARRATIVA EDITA, NARRATIVA INEDITA, NARRATIVA INEDITA GIOVANI.

Presidente di Giuria per la Poesia Milo De Angelis, poeta;
Presidente di Giuria per la Narrativa: Prof. Gianmarco Gaspari, Docente di Letteratura Italiana, Università dell’Insubria DiSUIT.
Gli altri membri della Giuria: Elisabetta Broli, giornalista e scrittrice, Stefano Donno, editore e poeta, Chiara Evangelista, giornalista e scrittrice, Bruno Galluccio, poeta, Roberto Galaverni, critico letterario e giornalista culturale del Corriere della Sera, Laura Garavaglia, poeta e giornalista, direttore del Festival Internazionale di Poesia Europa in versi

Tra le opere pervenute per la sezione POESIA EDITA, ha deciso di proclamare:

VINCITORI A PARI MERITO
Stefano BoldoriniIl migliore dei mondi, Pequod
Alessandro CatàAlla fine del giorno, Moretti & Vitali

FINALISTI A PARI MERITO
Danila Di Croce, Ciò che vedo è la luce, Pequod
Paolo Pistoletti, Al di qua di noi, Arcipelago Itaca

La giuria ha inoltre deciso di SEGNALARE le opere dei seguenti autori:
Carlo BoassaDalla buca-Speranze Suggerite, AnimaMundi
Giovanni BraccoMadrigali, La Vita Felice Editore
Giuliano Cappuzzo, Poesie, Edizioni ETS
Maria Pina CiancioD’argilla e neve, Ladolfi Editore
Marianna Deganutti, La mia lingua nelle tue parole, Mladika di Trieste
Silvia Elena Di DonatoParadigmi della complessità, DiFelice Edizioni
Donato Di Poce, Sulle tracce della poesia, IQdB
Raffaele Floris, La macchina del tempo, Puntoacapo
Gisella GennaRarefazionepeQuod
Andrea LanfranchiTrilogia dell’acqua, peQuod
Giorgia MastropasquaAl mondo vuoto, Controluna
Marco MitticaLe leggi dei padri, RP libri
Piero NissimSonetti ebraici, Salomone Belforte
Antonella PalermoIl giunco e la statua, Vydia Editore
Carlo RettoreLa tea coverta. La terra coperta, Puntoacapo
Rosa Maria Salvia, “Ora che sei ombra, Arcipelago Itaca
Patrizia SantiQuarta Emanazione, Le Voci della Luna/qudu libri
Anna Settevendemmie, Spazialità -Scavi dell’avvocato spaziale, peQuod


Tra le opere pervenute per la sezione POESIA INEDITA, la giuria ha deciso di proclamare

VINCITORE ASSOLUTO
Alfredo RienziCi troveremo un’altra volta ancora, Ho attraversato la sua forma, Ha chiesto lembi di luna

FINALISTI A PARI MERITO
Elisabetta Liberatore
, In questo tempo bucato, Padre e deserto, Le nostre voci
Giancarlo StoccoroCorpo in ombra, silloge

La giuria ha inoltre deciso di SEGNALARE le opere dei seguenti autori:
Simone BeghiL’opinione degli oggetti
Giancarlo BussoCampagne
Letizia Di CagnoDeve sembrare un’esigenza, Volevo uscire prima che il tempo spaccasseCome una fragile porcellana
Domenico FaddaBiblioteca dell’incongruo
Francesca Maria FedericiDiventare grandi
Sergio GalloAlamogordo
Yael MerliniLa scrittura che sa di animale
Monica MuttiDopo la prima morte, Nondimeno, La luna gibbosa
Massimo ParoliniNatura morta in verde
Sara Sensi, “I Paradisi immutabili, MagnoliaRisuona la campana


Tra le opere pervenute per la sezione POESIA INEDITA IN DIALETTO la giuria ha deciso di proclamare

VINCITORE ASSOLUTO
Marino Beltrame, U pestu e l’infinìu (Il pesto e l’infinito), silloge

FINALISTI A PARI MERITO
Guido De Paolis, 
Mani viola, L’urdema fenestra
Mario Mottolese, Vierne, Aprile, Suse alli vosche


Tra le opere pervenute per la sezione POESIA INEDITA GIOVANI la giuria ha deciso di proclamare

VINCITORE ASSOLUTO
Kamil Sanders, Annuario, silloge

FINALISTI A PARI MERITO
Jacopo Pattarello, 
Prima forma, silloge
Antonio VendraminiVagilli, silloge


Tra le opere pervenute per la sezione NARRATIVA EDITA, la giuria ha deciso di proclamare

VINCITORE ASSOLUTO
Scialpi FabioNome e cognome, Robin Edizioni

FINALISTI A PARI MERITO
Di Noia Giovanni, 
Appuntamento con la verità, Armando Curcio Editore
Todini Raffaele, L’aspro sapore dei limoni, Albatros Il Filo


Tra le opere pervenute per la sezione NARRATIVA INEDITA, la giuria ha deciso di proclamare

VINCITRICE ASSOLUTA
Emilia MontevecchiEva

FINALISTI A PARI MERITO
Sabrina Guerrieri, Alice e le altre
Luigi  Benso PierdomenicoLa solitudine di Eleonora

La giuria ha inoltre deciso di SEGNALARE le opere dei seguenti autori:
Carlo BossoLa bestia dentro
Fabio CavannaIn Cygni alias
Roberto D’Ettorre PiazzoliRuit Hora
Cristina Elena KontoglouImpuri riflessi
Giorgio RoncoLa solitudine di Ernesto e altri racconti
Sergio SinesiVendo casa


Tra le opere pervenute per la sezione NARRATIVA INEDITA GIOVANI, la giuria ha deciso di proclamare

VINCITRICE ASSOLUTA
Valentina ColomboUno schizzo nelle tenebre

FINALISTA
Sara BragantiniFiammiferi


4 Comments

Lascia un commento