Progetto HAIKU ITALIANO – Italian haiku in translation # 1 – Ugo Mauthe

Ph.: Alfredo Rienzi, Pioppi a novembre © (San Mauro Torinese – 2022)



Ugo Mauthe

Traduzione in russo di Pavel Aleshin- Павел Алешин
Traduzione in inglese di Mark Wingrave



#

mese di pioggia
su vetri d’acquerello
scorre novembre (*)

дождливый месяц
по акварелям окон
стекает ноябрь

a full month of rain
watercolours on windows
streaming November




#

la non stagione
non vuole andarsene
svègliati freddo (**)

плохая пора
уходить не желает
зябко проснуться

this is a bad time
not wanting to go away
wake up freezing cold




#

nessuno avvista
acrobazie di renne
piange dicembre

никто не видит
бег и прыжки оленей
стенает декабрь

no one here can see
the frolicsome joy of deer
December’s weeping



#

albe nebbiose
invadono le stanze
qualcuno bussa

мглистые зори
проникают в комнаты
кто-то стучится

foggy dawning days
trespassing rooms of houses
someone is knocking



#

luce ferrosa
oggi pesa l’inverno 
cuori in eclissi

свет как железный
давит сегодня зима
сердца в затменьи

the light is like lead
today the weight of winter
hearts heavy eclipse

(*) pubblicato nell’antologia fuori commercio del X Premio Nazionale di Poesia L’Arte in versi e nell’antologia fuori commercio della 28.a edizione del Premio Nazionale Poesia Inedita Ossi di Seppia

(**) pubblicato nell’antologia fuori commercio del Premio Nazionale Poesia Inedita Ossi di Seppia 28.a edizione

Il progetto HAIKU ITALIANO – Italian haiku in translation è ideato e promosso da Pavel Aleshin. Con l’intermediazione culturale di Emilia Mirazchiyska, il progetto intende selezionare haiku di diversi autori italiani, con alle spalle esperienze di diverso grado e livello nella scrittura haiku e proporne la traduzione multilingue.

Il lit-blog “Di sesta e di settima grandezza” ha il piacere di ospitare campionamenti di testi di alcuni degli autori coinvolti. 

Pavel Aleshin (1990) poeta, traduttore, dottorato in storia dell’arte. Specialista in arte rinascimentale. Autore di alcune raccolte di poesie e di traduzioni, e anche della monografia Династия д’Эсте. Политика великолепия. Ренессанс в Ферраре (Слово, 2020) [Dinastia d’Este. La politica della magnificenza. Rinascimento a Ferrara (Slovo, 2020)]. Vive e lavora a Mosca.

Emilia Mirazchiyska (1972) editrice, traduttrice, agente letteraria, vive e lavora in Sofia, Bulgaria.  

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...